Se sostieni Amref, il fisco italiano riconosce il tuo impegno permettendoti di dedurre o detrarre le tue donazioni nella dichiarazione dei redditi. Le detrazioni sono le somme che, una volta calcolate le imposte da pagare, si possono sottrarre da queste, in modo da pagare di meno. Le deduzioni sono le somme che si possono sottrarre dal reddito su cui poi si calcolano le imposte.
Le erogazioni liberali consentono di avere una serie di vantaggi fiscali che distinguiamo a seconda che il donatore sia una persona fisica oppure un'impresa.

DEDUZIONE
Va a ridurre il reddito imponibileMASSIMO 10%del reddito complessivo dichiarato
LIMITE: 70.000 €/annui
art. 14 c.1 legge 80/05
OppureMASSIMO 2%del reddito complessivo dichiarato
LIMITE: nessuno
art. 10 c.1 l. g) DPR 917/86DETRAZIONE
Va a diminuire l'imposta da pagare26% DELL'IMPORTO DONATOLIMITE: 30.000 euro
art. 15 c.1 l. i-bis DPR 917/86
DEDUZIONE
Va a ridurre il reddito imponibileMASSIMO 10%del reddito d'impresa dichiarato
LIMITE: 70.000 €/annui
art. 14 c.1 legge 80/05
OppureMASSIMO 2%del reddito d'impresa dichiarato
LIMITE: 30.000 €
art. 100 c.21 l. h DPR 917/86
PER FRUIRE DELLE DETRAZIONI FISCALI DEVI CONSERVARE
Ricevuta di versamento per donazioni con bollettino postale
Estratto conto bancario o postale per donazioni con bonifico o RID
Estratto conto della carta di credito per donazioni con carta di credito

Le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra di loro
Le donazioni in contante non rientrano in alcuna agevolazione