Utilizziamo cookie propri e di terzi per finalità analitiche e per mostrare pubblicità collegata alle preferenze degli utenti a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra privacy policy.
Centro preferenze sulla privacy
La tua privacy
I cookie e altre tecnologie simili sono una parte fondamentale del funzionamento della nostra Piattaforma. L’obiettivo principale dei cookie è migliorare e rendere più efficiente l’esperienza di navigazione, nonché consentirci di migliorare i nostri servizi e la Piattaforma stessa. Inoltre, i cookie vengono utilizzati per mostrare pubblicità che risulti interessante per l’utente quando visita i siti Web e le app di terzi. Qui sono disponibili tutte le informazioni sui cookie che utilizziamo e sarà possibile attivarli e/o disattivarli secondo le proprie preferenze, salvo i Cookie strettamente necessari per il funzionamento della Piattaforma. È importante tenere conto del fatto che il blocco di alcuni cookie può condizionare l’esperienza sulla Piattaforma e il suo funzionamento. Premendo “Conferma le impostazioni”, la selezione relativa ai cookie effettuata verrà salvata. Se non è stata selezionata alcuna opzione, premere questo pulsante equivarrà a rifiutare tutti i cookie. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari
Sempre Attivi
Questi cookie sono necessari affinché la Piattaforma funzioni e non possono essere disattivati sui nostri sistemi. Normalmente sono configurati per rispondere ad azioni compiute dall’utente per ricevere servizi, per esempio configurazione delle impostazioni sulla privacy, avvio della sessione sul sito o compilazione di moduli. L’utente può configurare il browser per bloccare o segnalare la presenza di questi cookie, ma alcune parti della Piattaforma non funzioneranno.
namebluelabs-gdpr
hostamref.it
duration1 anno
nameauth.strategy
hostamref.it
durationsessione
nameauth.strategy
hostamref.it
durationpersistent
Cookie di Analisi
Cookie di Analisi
Questi cookie ci consentono di quantificare le visite e analizzare l’origine del traffico per poter misurare e migliorare le prestazioni della nostra Piattaforma. Ci permettono di sapere quali pagine sono le più o le meno popolari e di vedere quante persone visitano il sito. Se l’utente non autorizza l’uso di questi cookie, non potremo sapere quando visita la nostra Piattaforma.
name_dc_gtm_UA-#
hostamref.it
duration1 giorno
name_gat
hostamref.it
duration1 giorno
name_gid
hostamref.it
duration1 giorno
name_smvs
hostamref.it
duration1 giorno
name_smvs
hostamref.it
durationpersistent
namecollect
hostgoogle-analytics.com
durationsessione
Cookies di terze parti
Cookies di terze parti
Sono impostati da un sito web diverso da quello che l’Interessato sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
Salute, equità, giustizia: l'impegno di Amref in numeri
"O ci si salva insieme o non si salva nessuno"
Essere consapevoli che siamo tutti uno e che ognuno di noi è parte del tutto è forse il più grande insegnamento che questi ultimi due anni di emergenza sanitaria globale ci hanno trasmesso.
La nostra salute è connessa a quella degli altri; la salute collettiva dipende da quella individuale e viceversa.
Noi di Amref lo sappiamo bene.
Da oltre 60 anni ci battiamo per rafforzare i fragili sistemi sanitari africani e garantire a ogni comunità del continente il diritto alla salute.
I numeri del nostro impegno nel 2021
60anni di attività e impegno per le comunità africane
40progetti e programmi attivi
10mlndi beneficiari raggiunti ogni anno
Solo nel 2021 con i nostri progetti abbiamo raggiunto oltre 10 milioni di beneficiari.
Un impegno quotidiano, reso possibile grazie alla generosità di migliaia di italiani che hanno scelto di investire in un futuro migliore per l’Africa.
Un lavoro che ha portato più salute, più diritti e più giustizia
Maternità sicura Il progetto si occupa del rafforzamento dei servizi per la salute neo-natale in Kenya.
Assistenza nutrizionale nelle contee di Tonj East e Tonj South Il progetto mira alla distribuzione alimentare per donne in gravidanza/allattamento e bambini sotto i 5 anni di età in Sud Sudan.
Equità di genere e sviluppo femminile Il progetto vuole rafforzare il ruolo e il coinvolgimento delle organizzazioni della società civile al fine di contribuire alla parità di genere e all'empowerment femminile in Kenya.
Resilienza in Etiopia Il progetto lavora alla pianificazione familiare come strumento per ridurre la pressione demografica in Etiopia e migliorando la salute delle giovani donne.
Risposta al COVID L'intervento nasce dalla volontà di ridurre l'incidenza della malattia attraverso il miglioramento dei meccanismi di sorveglianza, prevenzione e diagnostica.
Migliorare sanità e nutrizione nella contea di Kapoeta L'obiettivo del programma è migliorare la qualità, l'accesso universale e il coordinamento dei servizi di salute e nutrizione, in particolare a favore delle fasce più deboli e vulnerabili nella popolazione di Kapoeta, in Sud Sudan.
Sicurezza, salute, nutrizione Il progetto affronta il problema della malnutrizione in Sud Sudan.
Accesso sostenibile all'acqua L'obiettivo del progetto è aumentare l'accesso ai servizi idrici per 5.1000 alunni e 14.400 membri della comunità che vive nel distretto di Pader, in Kenya.
Ogni euro conta
In questi ultimi anni Amref ha quasi raddoppiato il valore economico generato.
Per ogni euro raccolto, Amref spende solo 7 centesimi per i costi di gestione. I restanti 93 centesimi sono investiti nei progetti in Italia e in Africa e in iniziative che ci consentano di aumentare il nostro impatto sul continente.