Sono più di 800mila i bambini e le bambine che oggi non possono studiare e oltre 6mila le scuole chiuse in Burkina Faso.
- 800mila bambini e bambine non possono andare a scuola
- 587mila bambini a rischio malnutrizione
- 40% del territorio del Paese è in mano a gruppi estremisti
Ogni giorno oltre 587mila bambini in Burkina Faso non hanno di cosa mangiare.
Il Paese sta attraversando una crisi alimentare e umanitaria gravissima: la povertà, la fame e lo sfruttamento sono all'ordine del giorno.
In questa realtà desolante, i bambini sono costretti a rinunciare alla propria infanzia, per contribuire al mantenimento della famiglia attraverso lavori occasionali, in cui diventano vittime di sfruttamento e violenza.
Proteggiamo il futuro dei bambini in Burkina Faso
Lavoriamo per contrastare l’abbandono scolastico perché è proprio attraverso la scuola che i bambini possono costruire il loro futuro.
Con il nostro intervento vogliamo garantire il diritto allo studio a 3.493 bambini in Burkina Faso, offrendo loro un ambiente sicuro in cui crescere, un pasto quotidiano e assistenza medica.
La scuola rappresenta il luogo in cui questi bambini possono sognare e gettare le basi per un futuro migliore per tutta la comunità.