Ogni 12 minuti una bambina muore a causa delle mutilazioni genitali femminili.

La mutilazione è considerata un rito di passaggio dall'infanzia all'età adulta. Le bambine mutilate sono costrette ad abbandonare la scuola, a sposarsi e ad avere figli.

  • 200mln di donne nel mondo hanno subito la mutilazione genitale
  • 44mln sono bambine con meno di 14 anni
  • 46% delle ragazze tra i 15 e i 19 anni ha già subito il taglio

Un centro per le ragazze a rischio

Ospitiamo nel nostro centro di accoglienza le bambine che sono fuggite dalle loro case per non essere sottoposte al taglio.

Facciamo attività di sensibilizzazione nelle comunità e nelle scuole per promuovere un cambiamento concreto e organizziamo riti di passaggio alternativi, altrettanto significativi, ma che sono per le ragazze occasioni di orgoglio e di gioia e non di dolore e di morte!

Ma una minaccia imprevista sta mettendo a rischio i nostri interventi: il taglio degli aiuti sta già privando migliaia di ragazze della protezione necessaria.

Il taglio dei fondi per la cooperazione americana ha lasciato, con una decisione senza precedenti, migliaia di persone senza accesso a servizi sanitari di base.

Tra i servizi e i progetti che sono stati tagliati anche le attività di prevenzione e assistenza di bambine a rischio di mutilazione genitale.

Dobbiamo fare di più, non possiamo permettere che migliaia di bambine vengano abbandonate a sé stesse per il mancare improvviso del supporto ai progetti che fino a ieri hanno significato assistenza nelle emergenze, accesso alla salute, vita.