Obiettivo? Mettere in evidenza i più comuni stereotipi sull'Africa, affrontando il tema delle fake news che riguardando da sempre il continente, e seppellirli con una risata (guarda il sito del casting con tutte le foto).
Con questa finalità, la campagna ha presentato agli utenti il personaggio di fantasia Primo Italico, realizzato in collaborazione con Lercio.it, che ricalca l'hater di professione.
Nelle scorse settimane Amref e Lercio hanno presentato una webserie video ripercorrendo il viaggio di Primo Italico in Etiopia. E' possibile rivedere tutte le clip della serie su ilviaggiodiprimo.amref.it. Serie cui ha preso parte anche l'attore Francesco Montanari, dando la voce all'hater Primo Italico.
La campagna si prefiggeva quindi di trovare, tramite un casting online, un Ambassador Amref in grado di mostrare al pubblico la realtà del continente africano, creando così un momento di riflessione sul tema.
Per incorniciare il proprio selfie, si aveva la possibilità di scegliere tra nove cornici grafiche con altrettanti pregiudizi, appositamente scritti dagli autori di Lercio, da "Gli Africani sono meno intelligenti di noi perché non hanno la televisione" a "Gli Africani sono poveri perché non sanno gestire le enormi risorse che gli mandiamo ogni anno sotto forma di rifiuti tossici".
La selezione dell'Ambassador verrà effettuata entro il 5 luglio 2019 da una commissione, composta da membri provenienti da Amref Onlus con il supporto di Lercio.it, fra tutti i partecipanti che hanno aderito con un contenuto che abbia raggiunto almeno la preferenza di 20 voti da parte degli utenti. L'individuazione dell'Ambassador di Amref avverrà in base alla originalità e incisività del messaggio di testo inviato dall'utente e anche per la simpatia dello scatto.