
Attraverso i nostri progetti garantiamo l’accesso alla salute e alle cure mediche ai bambini, alle donne e agli uomini che vivono nelle aree più remote e fragili dell’Africa.
Amref Health Africa è la più grande organizzazione sanitaria senza fini di lucro che interviene in Africa sub-sahariana dal 1957, anno della sua fondazione a Nairobi, Kenya.
Fin dalla sua nascita, Amref opera nelle aree più remote e vulnerabili dell’Africa, con l’obiettivo di garantire l’accesso alla salute a tutte le comunità africane che riesce a incontrare, con ogni mezzo a sua disposizione.
La rete internazionale di Amref è oggi attiva in 35 Paesi africani con più di 160 progetti di promozione della salute. Oltre agli uffici nazionali e regionali in Africa, Amref possiede 11 sedi in Europa, Stati Uniti e Canada, impegnate in attività di sensibilizzazione, advocacy e raccolta fondi.
La chiave del successo di tutti i progetti è la piena partecipazione delle comunità locali nella realizzazione degli interventi.
Amref, infatti, genera l’impatto desiderato solo quando ogni persona raggiunta non solo è beneficiaria dei progetti, ma li rende suoi e se ne fa promotrice.

Amref Health Africa è attiva in Italia dal 1987.
È un'organizzazione senza fini di lucro, indipendente, apartitica e aconfessionale, impegnata in attività di cooperazione allo sviluppo dedicate alla promozione del diritto alla salute delle popolazioni svantaggiate, in Africa così come in Italia. Forte dell'esperienza nelle comunità africane, dove malattie e carenze di personale sanitario sono sfide grandi e quotidiane, Amref mantiene uno sguardo attento anche sulla realtà italiana: in un mondo aperto e globalizzato, bisogni e diritti non si fermano dinanzi ad un confine geografico.
Amref Health Africa ha acquisito in Italia lo status di Fondazione di partecipazione il 5 ottobre 2020.
Vision
Un mondo in cui la salute sia un diritto universalmente riconosciuto ed esercitato, garantito in modo equo e duraturo.
Mission
Lavoriamo con metodologie e competenze maturate in Africa, per individuare ed eliminare le cause che impediscono un accesso equo e universale alla salute e al benessere individuale e delle comunità africane, con particolare attenzione a donne, bambini e adolescenti in contesti fragili e marginalizzati, in Africa e in Italia.
Interveniamo in partnership con realtà nazionali, europee e internazionali promuovendo il protagonismo e la resilienza delle comunità locali attraverso la valorizzazione e la formazione delle risorse umane, l’accesso a servizi di qualità e il rafforzamento dei sistemi sanitari pubblici.
Sviluppiamo azioni di informazione, sensibilizzazione e advocacy volte al coinvolgimento consapevole e partecipato della popolazione e dei decisori politici.
Composizione del Consiglio di Amministrazione
CONSIGLIERI:
Ilaria Borletti – Presidente Onorario
Mario Raffaelli – Presidente
Valerio Caracciolo – Vice Presidente
Alberto Capponi
Eugenio D’Auria
Bianca Maria Dacomo Annoni
Andrea Lenzi
Maurizio Melani
Chiara Palmieri
Camilla Pollice
Jean Léonard Touadì
TESORIERE:
Stefano Romano
Progetto di fusione per incorporazione Amref - CCM (Comitato Collaborazione Medica)
22/07/2020
In un momento storico in cui il mondo è stato stravolto dalla crisi per l’emergenza sanitaria dovuta al COVID-19, Amref Health Africa Onlus e CCM - Comitato Collaborazione Medica hanno iniziato un percorso di integrazione attraverso cui mettere a frutto le rispettive esperienze e risorse per aumentare l’efficacia e l’efficienza degli interventi portati avanti da entrambe le associazioni e orientati al raggiungimento dell’equità in salute, in Africa come in Italia.
Unendo le forze, le competenze e le risorse delle nostre due organizzazioni sanitarie saremo più incisivi nell’azione di rafforzamento dei sistemi sanitari locali e nel lavoro con le comunità più vulnerabili e contribuiremo alla riduzione della frammentazione che contraddistingue fortemente il settore della cooperazione internazionale in Italia.
La condivisione di valori e idee si tradurrà in un fatto semplice ma centrale: insieme saremo in grado di raggiungere, con interventi di qualità, un numero maggiore di beneficiari.
CCM - Comitato Collaborazione Medica è una Organizzazione non Governativa (ONG) e della società civile, fondata nel 1968 da un gruppo di giovani torinesi, medici e studenti di medicina, convinti che la salute e l’accesso alle cure di base dovessero essere diritti garantiti a tutti. Da oltre 50 anni sostiene progetti di sviluppo dedicati alla cura e all'assistenza nei contesti umani più isolati, sia dal punto di vista geografico che sociale, in Africa e in Italia, portando competenze dove il personale sanitario locale ha bisogno di crescere, utilizzando tecniche e tecnologie appropriate ai contesti e collaborando con le istituzioni locali e le comunità per favorire un cambiamento partecipato e duraturo.