Utilizziamo cookie propri e di terzi per finalità analitiche e per mostrare pubblicità collegata alle preferenze degli utenti a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra privacy policy.

Centro preferenze sulla privacy
La tua privacy

I cookie e altre tecnologie simili sono una parte fondamentale del funzionamento della nostra Piattaforma. L’obiettivo principale dei cookie è migliorare e rendere più efficiente l’esperienza di navigazione, nonché consentirci di migliorare i nostri servizi e la Piattaforma stessa. Inoltre, i cookie vengono utilizzati per mostrare pubblicità che risulti interessante per l’utente quando visita i siti Web e le app di terzi. Qui sono disponibili tutte le informazioni sui cookie che utilizziamo e sarà possibile attivarli e/o disattivarli secondo le proprie preferenze, salvo i Cookie strettamente necessari per il funzionamento della Piattaforma. È importante tenere conto del fatto che il blocco di alcuni cookie può condizionare l’esperienza sulla Piattaforma e il suo funzionamento. Premendo “Conferma le impostazioni”, la selezione relativa ai cookie effettuata verrà salvata. Se non è stata selezionata alcuna opzione, premere questo pulsante equivarrà a rifiutare tutti i cookie. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.

Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari Sempre Attivi
Questi cookie sono necessari affinché la Piattaforma funzioni e non possono essere disattivati sui nostri sistemi. Normalmente sono configurati per rispondere ad azioni compiute dall’utente per ricevere servizi, per esempio configurazione delle impostazioni sulla privacy, avvio della sessione sul sito o compilazione di moduli. L’utente può configurare il browser per bloccare o segnalare la presenza di questi cookie, ma alcune parti della Piattaforma non funzioneranno.
  • name auth.strategy
    host amref.it
    duration SESSION
    type HTTP
  • name auth.strategy
    host amref.it
    duration PERSISTENT
    type HTML
  • name CONSEN
    host youtube.com
    duration 2 YEARS
    type HTTP
  • name bluelabs-gdpr
    host amref.it
    duration 1 YEAR
    type HTTP
  • name bluelabs-optin
    host amref.it
    duration SESSION
    type HTTP
  • name gtm_guest_id
    host amref.it
    duration SESSION
    type HTML
Cookie di Analisi
Cookie di Analisi
Questi cookie ci consentono di quantificare le visite e analizzare l’origine del traffico per poter misurare e migliorare le prestazioni della nostra Piattaforma. Ci permettono di sapere quali pagine sono le più o le meno popolari e di vedere quante persone visitano il sito. Se l’utente non autorizza l’uso di questi cookie, non potremo sapere quando visita la nostra Piattaforma.
  • name _hjAbsoluteSessionInProgress
    host amref.it
    duration 1 DAY
    type HTTP
  • name _hjFirstSeen
    host amref.it
    duration 1 DAY
    type HTTP
  • name _hjIncludedInSessionSample _#
    host amref.it
    duration 1 DAY
    type HTTP
  • name _hjSession_#
    host amref.it
    duration 1 DAY
    type HTTP
  • name _hjSessionUser_#
    host amref.it
    duration 1 DAY
    type HTTP
  • name _hjTLDTest
    host amref.it
    duration SESSION
    type HTTP
Cookies di terze parti
Cookies di terze parti
Sono impostati da un sito web diverso da quello che l’Interessato sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
  • name _fbp
    host amref.it
    duration 3 mounths
    type HTTP
  • name LAST_RESULT_ENTRY_KEY
    host youtube.com
    duration SESSION
    type HTTP
  • name LogsDatabaseV2:V#||LogsRequestsStore
    host youtube.com
    duration PERSISTENT
    type IndexedDB
  • name remote_sid
    host youtube.com
    duration SESSION
    type HTTP
  • name sp_landin
    host spotify.com
    duration 1 YEAR
    type HTTP
  • name sp_t
    host spotify.com
    duration 1 YEAR
    type HTTP
  • name TESTCOOKIESENABLED
    host youtube.com
    duration 1 YEAR
    type HTTP
  • name VISITOR_INFO1_LIVE
    host youtube.com
    duration 180 DAYS
    type HTTP
  • name YSC
    host youtube.com
    duration SESSION
    type HTTP
  • name ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY
    host youtube.com
    duration PERSISTENT
    type HTML
  • name YtIdbMeta#databases
    host youtube.com
    duration PERSISTENT
    type IndexedD
  • name yt-remote-cast-available
    host youtube.com
    duration SESSION
    type HTML
  • name yt-remote-cast-installed
    host youtube.com
    duration SESSION
    type HTML
  • name yt-remote-connected-devices
    host youtube.com
    duration PERSISTENT
    type HTML
  • name yt-remote-device-id
    host youtube.com
    duration PERSISTENT
    type HTML
  • name yt-remote-fast-check-period
    host youtube.com
    duration SESSION
    type HTML
  • name yt-remote-session-app
    host youtube.com
    duration SESSION
    type HTML
  • name yt-remote-session-name
    host youtube.com
    duration SESSION
    type HTML
  • Chi Siamo
    • L'organizzazione
    • La nostra storia
    • Trasparenza
    • Manifesto
    • Testimonial
    • Il nostro network
  • Cosa Facciamo
    • Aree di intervento
    • Salute e cambiamenti climatici
    • Salute e accesso all'acqua
    • Salute e tutela dell'infanzia
    • Salute e diritti delle donne
    • Salute e formazione sanitaria
    • “Reframe” Africa
    • Tutti i progetti
  • Partecipa
    • Petizioni
    • Organizza una raccolta fondi
    • Scuole
  • Sostienici
    • Sostegno a distanza
    • Donazione
    • Lasciti testamentari
    • 5xmille
    • Grandi donazioni
    • Donazione in memoria
    • Partner istituzionali
    • Aziende
  • News e Press
  • Shop
  • Aziende
  • Dona ora
  • Sostieni a distanza
Area donatori
  1. Home
  2. Cosa facciamo
  3. Salute e accesso all'acqua

Salute e accesso all'acqua

In Africa sub-sahariana la vita non è appesa a un filo, ma a una goccia d’acqua.

  • e-mail
  • 313mln di persone soffrono la sete
  • 400mln di persone non hanno accesso ai servizi igienici
  • 500mln di persone prive di sapone per lavare le mani
Come interveniamo

Dove c’è acqua la vita scorre, ma in Africa sub-sahariana il bene più prezioso per ogni essere umano non è accessibile a tutti.

Nelle campagne e nelle zone aride lontane dalle grandi città abitano circa 313 milioni di persone che non hanno accesso ad acqua pulita da bere, oltre 400 milioni che non possono contare su servizi igienici di base e oltre 500 milioni che non hanno neanche la possibilità di lavarsi le mani con il sapone nelle proprie case.

Nelle aree più vulnerabili del continente operiamo con l’obiettivo di aumentare l’accesso alle risorse idriche e igienico-sanitarie, perché la salute di ogni uomo, donna o bambino non può prescindere dalla disponibilità di acqua pulita e sicura.

Malattie di origine animale e emergenza climatica: l’approccio One Health

Ad oggi, il 60% delle malattie infettive dell’uomo è di origine animale. Tra queste ritroviamo HIV, Ebola, SARS, Rift Valley Fever e, ovviamente, COVID-19. Si diffondono molto velocemente a livello globale e hanno non solo un impatto negativo sulla salute pubblica, con numeri ingenti di malati e morti, ma hanno anche conseguenze socio-economiche devastanti. Così come assai destabilizzanti sono le conseguenze dei cambiamenti climatici. Si calcola che negli ultimi anni, in Africa, le sole catastrofi climatiche e naturali verificatesi abbiano spinto 23 milioni di persone in situazioni di insicurezza alimentare acuta: si tratta dell’80% del totale di persone che nel mondo patiscono la fame a causa del clima.

L’approccio One Health riconosce l’interconnessione tra esseri umani, animali e ambiente e promuove interventi multi-settoriali e transdisciplinari per raggiungere uno stato di salute ottimale per il pianeta. L’approccio incoraggia la collaborazione, la condivisione di conoscenze e la comunicazione tra settori scientifici, nonché il riconoscimento di una responsabilità condivisa per l’ottenimento della salute e della sicurezza a livello globale.

Le donne camminano per 3-4 ore ogni giorno, percorrono fino a 10 chilometri, in cerca di acqua. Potrebbero fare tante altre cose in tutto quel tempo, esprimere la loro forza ed essere più produttive per la comunità. Invece, sono costrette a camminare e camminare ancora.
Peter Ondiba Operatore di Amref Health Africa
Foto dal Campo
Approfondimenti:
  • Dove c'è acqua la vita scorre
  • L'approccio One Health
Progetti Ambito
Scopri tutti i progetti
    • Ambito: Acqua e Igiene
    • Paese: Malawi
    Acqua per tutti in Malawi
    • Ambito: Acqua e Igiene
    • Paese: Uganda
    Solar for Inclusive WASH services in Pader District: energia solare, acqua e igiene nel Nord dell'Uganda
    • Ambito: Acqua e Igiene
    • Paese: Kenya
    Ustahimilivu: resistere ai cambiamenti climatici in Kenya
C’è ancora tanto da fare Scegli il tuo intervento
  • 30€
    3 sistemi di lavaggio mani per impedire la diffusione delle malattie Seleziona Importo
  • 50€
    1.000 pastiglie di cloro per purificare l'acqua contaminata Seleziona Importo
  • 100€
    4 kit purificatori per l'acqua e pastiglie di cloro Seleziona Importo
News & Press
    • Categoria: News & Storie
    • Data: 21 Ago 2023
    Water For All: l’impegno di Fondazione Prosolidar in Malawi
    • Categoria: News & Storie
    • Data: 7 Ago 2023
    Viaggio a Kilifi: i traguardi e le sfide in una delle comunità più povere del Kenya
    • Categoria: Comunicati Stampa
    • Data: 19 Giu 2023
    NWG Italia e Amref: un'alleanza nel segno dell'acqua
    • Categoria: Comunicati Stampa
    • Data: 22 Mar 2023
    L'Africa sta affrontando una catastrofe idrica
    • Categoria: News & Storie
    • Data: 28 Feb 2023
    Si può morire di colera?
    • Categoria: News & Storie
    • Data: 16 Gen 2023
    Corno d'Africa: la peggiore siccità degli ultimi 40 anni
Iscriviti alla Newsletter
Amref Health Africa
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Partecipa
  • Sostienici
  • News e Press
  • Scuole
  • Aziende e Fondazioni
  • Lavora con noi
  • Shop Solidale
Sostienici
  • Sostegno a Distanza
  • Donazione
  • Lasciti Testamentari
  • 5xmille
  • Grandi Donazioni
  • Donazione in Memoria
  • Partner Istituzionali
Info & Contatti
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Benefici Fiscali
  • Domande frequenti
  • Configurazione Cookies
Amref Health Africa
Via Aniene 30 - 00198 Roma +39 0699704650 - Numero verde: 800282960 - C.F. 970 56 980 580 info@amref.it
Come usiamo i fondi raccolti
  • 75% Progetti in Africa, Italia e attività di sensibilizzazione
  • 16% Raccolta fondi
  • 9% Supporto generale

©2023 Amref Health Africa - C.F. 970 56 980 580 - P.IVA 0547 117 1008 - C/C P 350 23 001 - IBAN IT19 H01030 03202 000001007932

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • LinkedIn
Credits