Nella web serie prodotta in collaborazione con Universo Mamma, "Sarò mamma…in Africa", seguiamo la gravidanza di Florence, passo passo verso l'arrivo di una nuova vita.
Episodio 2
Siamo di nuovo a Mwingi, in Kenya. Florence è ormai al terzo mese di gravidanza e si sottopone alla prima visita di controllo presso il centro sanitario, accompagnata da suo marito David. In questa seconda puntata vi raccontiamo com'è andata la visita, per mostrarvi da vicino il lavoro che svolgono gli operatori di Amref per fare in modo che la sua gravidanza, come quella di molte altre donne, possa proseguire senza complicazioni: l'operatrice controlla il suo peso, la pressione sanguigna e il battito cardiaco del bambino, ponendogli tutte le domande del caso e anticipandole i controlli previsti per il futuro, fra cui il test HIV/AIDS.
Nelle prossime puntate della web serie realizzata da Amref in collaborazione con Universo Mamma per il programma African di Amref dedicato ai donatori regolari, continueremo a seguire i momenti della gravidanza di Florence e a raccontare il lavoro che gli operatori di Amref svolgono ogni giorno nelle comunità in cui i tassi della mortalità materno-infantile sono più elevati, affinché nessuna donna debba rischiare la vita per dare la vita
Episodio 1
Florence ha 20 anni, è al primo mese di gravidanza e vive in un villaggio remoto del Kenya. Momenti come le visite mediche, la prevenzione, e la preparazione al parto non sono affatto banali in questa area dell'Africa. In occasione della Festa della mamma Amref, in collaborazione con Universo Mamma, lancia una web serie per seguire l'intera gravidanza della giovane, raccontare la normalità del diventare mamma, in luoghi in cui il rischio di morire di parto è alto.
La mortalità materna impatta soprattuto nelle comunità rurali più povere dove la probabilità di ricevere un'adeguata assistenza sanitaria è minore, in particolare nelle regioni con un basso numero di operatori sanitari qualificati, come l'Africa subsahariana e l'Asia meridionale. Nei Paesi ad alto reddito invece si verificano meno dell'1% delle morti materne. Amref - principale organizzazione no profit che si occupa di salute in Africa - opera dal 1957 in quelle aree del continente africano dove dare alla luce un bambino può essere messo a rischio anche da banali complicazioni.
L'iniziativa speciale di Amref e Universo Mamma nasce in occasione dei 60 anni dell'organizzazione umanitaria (1957-2017). La web serie, ideata per il programma African di Amref dedicato ai donatori regolari, è tesa a far sentire più vicini ai progetti ed ai beneficiari sul campo, chi sostiene l'organizzazione. Lo slogan del programma African recita per crescere, l'Africa ha bisogno di te, ogni giorno. Ed infatti l'assistenza sanitaria che Florence e le altre mamme riceveranno dagli operatori di Amref ha inizio grazie a questa vicinanza costante dei suoi sostenitori regolari. La stessa vicinanza che, attraverso il programma AfrIcan , si può garantire ai progetti di salute materno infantile, progetti per l'infanzia, progetti idrici, assistenza sanitaria e emergenze. Per questo motivo Amref ripone molta importanza nell'aggiornare e ringraziare in maniera particolare i donatori regolari African, che permettono all'organizzazione di intervenire in modo continuativo e duraturo a sostegno di centinaia di comunità africane svantaggiate.
Nella prossima puntata ritroveremo Florence al terzo mese di gravidanza. Visite, incontri con gli operatori Amref, scorci di vita famigliare e molti altri momenti saranno gli ingredienti del racconto di quella che per Florence e di tutte le mamme, africane e non solo, possa essere una bella normalità. La normalità del dare la vita.