Amref Italia è partner dei Chora & Will Days, festival che si svolgerà a Torino alle OGR e sarà presente sabato 27 settembre con il talk “L’Africa: laboratorio di giustizia climatica e salute integrale, dalle città alle zone più remote”, in programma dalle 17:00 alle 17:30 al Binario 3.

A partire dall’incrocio fra crisi climatica e trasformazioni demografiche e urbane, l’incontro racconta come dall’Africa — dalle metropoli in rapida espansione fino alle aree semi-desertiche del Kenya — stiano emergendo pratiche inclusive e soluzioni pionieristiche capaci di coniugare giustizia climatica e salute pubblica.

In dialogo Ferdinando Cotugno, giornalista esperto di clima, Elena Cristofori, co-fondatrice e Direttrice Scientifica di TriM, e Hervé Barmasse, alpinista, divulgatore e testimonial di Amref Italia; modera Giulia Bassetto, autrice clima di Will Media.

Al centro del confronto la crisi climatica e le risposte innovative e resilienti che arrivano dal continente africano, il più colpito da aumento di temperatura e fenomeni meteorologici avversi.

Fondamentale il ruolo delle comunità e l’approccio One Health che valorizza la relazione tra uomo, animali e ambiente. Ne parlerà in particolare Hervé Barmasse, appena rientrato da un viaggio emozionante in quei luoghi remoti del Kenya dove i pastori semi-nomadi vivono in simbiosi con dromedari e deserto.

A completare l’esperienza, l’installazione “Tavola delle disuguaglianze”: una tavola fisica divisa da un segno netto che mette a confronto possibilità alimentari e consumi tra contesti occidentali e africani, evidenziando l’impatto della crisi climatica sull’accesso al cibo e sulla salute.

Partecipazione gratuita previa iscrizione: Biglietti | Chora & Will Day