Utilizziamo cookie propri e di terzi per finalità analitiche e per mostrare pubblicità collegata alle preferenze degli utenti a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra privacy policy.
Centro preferenze sulla privacy
La tua privacy
I cookie e altre tecnologie simili sono una parte fondamentale del funzionamento della nostra Piattaforma. L’obiettivo principale dei cookie è migliorare e rendere più efficiente l’esperienza di navigazione, nonché consentirci di migliorare i nostri servizi e la Piattaforma stessa. Inoltre, i cookie vengono utilizzati per mostrare pubblicità che risulti interessante per l’utente quando visita i siti Web e le app di terzi. Qui sono disponibili tutte le informazioni sui cookie che utilizziamo e sarà possibile attivarli e/o disattivarli secondo le proprie preferenze, salvo i Cookie strettamente necessari per il funzionamento della Piattaforma. È importante tenere conto del fatto che il blocco di alcuni cookie può condizionare l’esperienza sulla Piattaforma e il suo funzionamento. Premendo “Conferma le impostazioni”, la selezione relativa ai cookie effettuata verrà salvata. Se non è stata selezionata alcuna opzione, premere questo pulsante equivarrà a rifiutare tutti i cookie. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari
Sempre Attivi
Questi cookie sono necessari affinché la Piattaforma funzioni e non possono essere disattivati sui nostri sistemi. Normalmente sono configurati per rispondere ad azioni compiute dall’utente per ricevere servizi, per esempio configurazione delle impostazioni sulla privacy, avvio della sessione sul sito o compilazione di moduli. L’utente può configurare il browser per bloccare o segnalare la presenza di questi cookie, ma alcune parti della Piattaforma non funzioneranno.
namebluelabs-gdpr
hostamref.it
duration1 anno
nameauth.strategy
hostamref.it
durationsessione
nameauth.strategy
hostamref.it
durationpersistent
Cookie di Analisi
Cookie di Analisi
Questi cookie ci consentono di quantificare le visite e analizzare l’origine del traffico per poter misurare e migliorare le prestazioni della nostra Piattaforma. Ci permettono di sapere quali pagine sono le più o le meno popolari e di vedere quante persone visitano il sito. Se l’utente non autorizza l’uso di questi cookie, non potremo sapere quando visita la nostra Piattaforma.
name_dc_gtm_UA-#
hostamref.it
duration1 giorno
name_gat
hostamref.it
duration1 giorno
name_gid
hostamref.it
duration1 giorno
name_smvs
hostamref.it
duration1 giorno
name_smvs
hostamref.it
durationpersistent
namecollect
hostgoogle-analytics.com
durationsessione
Cookies di terze parti
Cookies di terze parti
Sono impostati da un sito web diverso da quello che l’Interessato sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
Il Presidente e i membri del Consiglio di amministrazione di Amref
Dal 2021 Paola Crestani è la Presidente di Amref Health Africa – Italia e presiede il Consiglio di Amministrazione attualmente composto da 9 consiglieri.
Paola Crestani - Presidente
Laureata in scienze statistiche ed economiche, insegnante di scuola superiore. Ha ricoperto ruoli manageriali e di rappresentanza in diverse organizzazioni non governative. Dal 2010 collabora al corso in Politiche per l'infanzia e l'adolescenza del Corso di laurea di istituzioni di diritti umani e per la pace dell’Università di Padova. È stata presidente di CIAI dal 2011 a inizio 2021. Da maggio 2021 è presidente di Amref Health Africa Italia. Sposata, ha tre figli e alcune esperienze di affido familiare.
Alberto Capponi - Vice Presidente
Consigliere di Amministrazione e Lead Independent Director di società di investimento. Nato a Milano, ha operato come manager sia nel settore del credito che in quello industriale. Dal 2000 al 2020 è stato amministratore delegato area finanza e poi CEO del Gruppo Angelini.
Bianca Dacomo Annoni - Consigliera
Insegnante, ricercatrice, ha ricoperto incarichi formativi e direttivi in organizzazioni di cooperazione e sviluppo internazionale. Nata a Varese, è stata membro del consiglio direttivo di Fratelli dell’Uomo dal 2001 al 2019.
Martino Grindatto - Consigliere
Manager con una lunga esperienza nell’ambito della consulenza in qualità di partner internazionale di Andersen Consulting/Accenture. È stato membro del Consiglio di Amministrazione di Banca Cassa di Risparmio di Savigliano e Presidente della collegata Fondazione Bancaria. Sposato, con due figli, appassionato di viaggi e letture. Presente in varie iniziative nel settore sociale, con particolare attenzione all'inserimento dei giovani nel mondo professionale. È stato membro del Consiglio direttivo del CCM.
Andrea Lenzi - Consigliere
Medico e Professore Ordinario di Endocrinologia presso l’Università di Roma La Sapienza. Nato a Bologna 1953, è Coordinatore e responsabile di Progetti di ricerca nazionali e internazionali. Nel corso della sua attività scientifica (dal 1977 a oggi) ha pubblicato oltre 850 lavori scientifici di cui 450 articoli originali su riviste internazionali. Ha ricoperto incarichi istituzionali e accademici fra cui attualmente la presidenza del Comitato di Biosicurezza, Biotecnologie e Scienze della Vita della Presidenza del Consiglio. Dal 2003 è Commendatore della Repubblica Italiana e dal 2017 Grande Ufficiale della Repubblica Italiana.
Paolo Limonta - Consigliere
Maestro elementare presso la scuola del Parco Trotter e Assessore all’Edilizia Scolastica del Comune di Milano. Co-fondatore del movimento “E tu da che parte stai?” e del progetto “La scuola sconfinata” entrambi indirizzati a una nuova visione della Scuola pubblica che tenga al centro il benessere e la felicità delle bambine e dei bambini e delle ragazze e dei ragazzi.
Ugo Marchisio - Consigliere
Medico, attualmente è Direttore Sanitario e Specialista Consulente presso il Gruppo LARC di Torino. Impegnato nella cooperazione internazionale in ambito sanitario, nella bioetica e nella promozione dell'anziano. Dal 1978 socio del CCM di cui è diventato presidente dal 2018. Sposato ha due figlie e cinque nipoti.
Jean-Léonard Touadi - Consigliere
Giornalista professionista, scrittore, professore universitario, è nato a Brazzaville (Repubblica del Congo), vive in Italia dove si è sposato ed è padre di 4 figli. Nel corso della sua carriera giornalistica e accademica ha dedicato diversi articoli e ricerche alle relazioni tra Sud e Nord del mondo. È vice-presidente e fondatore di Youth Social Integration Foundation.
Chiara Palmieri - Consigliera
Nata a Milano, è Amministratore Unico di Tack SCF Srl, società che fornisce servizi di Family Office. Docente universitario presso l’Università Bocconi è membro indipendente nei consigli di amministrazione di varie società italiane, quotate e non. In precedenza, ha lavorato come Direttore Generale di Laprima Holding Srl, Single Family Office, e, a Londra per oltre dieci anni, presso Morgan Stanley, Credit Suisse e Goldman Sachs, dove è stata Chief Operating Officer e membro esecutivo del Board della divisione di Private Wealth Management, Europa e Asia. È stata membro del Consiglio di Amministrazione di Poste S.p.A.