
Il programma A Scuola con Amref comprende tutti i progetti educativi, kit didattici, libri e video documentari rivolti alle scuole italiane di ogni ordine e grado.
L’obiettivo è supportare il lavoro di insegnanti e studenti nel percorso di educazione alla cittadinanza globale, stimolando la crescita di cittadini attivi, consapevoli dei propri diritti e doveri, capaci di leggere criticamente la realtà e di contribuire alla costruzione di un mondo più equo e inclusivo.
La proposta A scuola con Amref si sviluppa su tre filoni tematici: la corretta narrazione del continente africano e dei suoi abitanti; l’empowerment femminile; l’approccio One Health alla salute globale.
Per ogni tematica sono previste differenti unità di apprendimento che affrontano tematiche cruciali come la solidarietà, l’intercultura, le migrazioni, la salute globale e i cambiamenti climatici, fornendo strumenti per comprendere e interpretare l’attualità senza stereotipi e pregiudizi.
Alcuni risultati raggiunti
Per l’anno scolastico 2024-2025, il programma ha ampliato la propria offerta con 12 proposte didattiche gratuite. Per maggiori informazioni clicca qui.
Risultati raggiunti nel 2024
- 521 classi coinvolte in percorsi educativi (rispetto alle 388 dell’anno precedente).
- 10.134 studenti partecipanti dall’infanzia alla secondaria di secondo grado.
- 218 docenti coinvolti.
- 18 regioni italiane raggiunte.
- 3 classi coinvolte in incontri in presenza a Broni.
- 4 classi partecipanti agli incontri online con autori migranti.
- 52 bambini/e coinvolti nei laboratori con gli Scout CNGEI.