Link To School è un progetto educativo gratuito rivolto alle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado.
Si tratta di un progetto di gemellaggio didattico tra scuole italiane e scuole del Kenya che mira a promuovere un percorso di conoscenza e un confronto attivo e propositivo tra alunni e alunne attraverso un reciproco scambio di esperienze, vissuti e idee, a partire da una proposta tematica comune.
Le unità di apprendimento sono pensate per lavorare in parallelo sullo stesso tema e riflettere su come le classi gemellate lo hanno sviluppato dalla loro prospettiva.
Il tema comune diviene così “pretesto educativo” volto a instaurare un confronto tra pari e un approfondimento della propria identità anche in relazione all’altro e alla realtà globale che ci circonda.
Lo scambio tra l’Italia e il Kenya rappresenta l’elemento cardine di un processo di apprendimento reciproco e egualitario, dove il bambino posto al centro dell’azione educativa diventa protagonista del proprio percorso di crescita.
Crediamo molto in questo progetto, non solo per la sua valenza didattica, ma anche e soprattutto perché si tratta di una proposta esperienziale che contribuisce concretamente alla formazione di futuri cittadini globali responsabili e consapevoli dei propri diritti e doveri, educati alla solidarietà e al rispetto di sé e degli altri.
Quest’anno le attività proposte saranno dedicate ad esplorare il concetto di One Health, secondo cui vi è una stretta interconnessione tra salute umana, animale ed ambientale. L’obiettivo è quello di far comprendere i legami indissolubili tra queste tre componenti e riflettere sulle inevitabili correlazioni per provare a praticare concretamente, tra Italia e Kenya, un approccio One health in grado di promuovere una salute che sia davvero globale e accessibile a tutti e tutte.