
La fame non è un gioco. In Africa è in corso una delle più gravi crisi alimentari degli ultimi quarant’anni.
Con la campagna “La fame non è un gioco”, Amref mira a rafforzare gli interventi attivi nelle aree più fragili di Burkina Faso, Sud Sudan e nelle zone semi-desertiche dell’Etiopia e del Kenya.
Dona ora al 45537
- 140mln di persone in Africa stanno affrontando una grave insicurezza alimentare
- 250mila decessi in più ogni anno a causa dei cambiamenti climatici tra il 2030 e il 2050
- 40% delle esportazioni di grano provenivano da
La campagna di raccolta fondi “La fame non è un gioco” nasce con l'obiettivo di dare una risposta concreta alla crisi in corso e raggiungere e portare assistenza ad oltre 315 mila persone.
La fame non è un gioco in Sud Sudan
Sono circa 8,3 milioni le persone a rischio alto di insicurezza alimentare nel paese pari a 2/3 della popolazione totale, 1,3 milioni i bambini affetti da malnutrizione acuta.
La guerra tra Russia e Ucraina e il conseguente aumento dei prezzi sta esacerbando la condizione di intere famiglie. Un paese così fragile come il Sud Sudan non riuscirà da solo a reggere a questi nuovi aumenti.
La fame non è un gioco in Burkina Faso
Ogni giorno oltre 587mila bambini in Burkina Faso non hanno di cosa mangiare.
Il Burkina Faso, uno dei paesi più poveri e fragili del mondo, che sta sperimentando una crisi causata dall'instabilità politica: solo nel 2022 si sono registrati due colpi di stato.
La fame non è un gioco in Kenya e Etiopia
Raccolti distrutti e un numero elevato di decessi di capi di bestiame stanno mettendo a rischio la sopravvivenza di intere comunità che vivono in Kenya e Etiopia.
La mancanza di cibo è aggravata dall'aumento vertiginoso dei prezzi delle materie prime. Intere famiglie non hanno più di cosa mangiare.
I protagonisti dello spot "La fame non è un gioco"

Fiorella Mannoia, Martin Castrogiovanni, Gigio Alberti e Gabriele Cirilli sono i protagonisti dello spot "La fame non è un gioco" realizzato e prodotto grazie a Luca e Marcello Lucini.
Tutti i testimonial
45537: tutti i modi per donare
Dal 6 marzo è possibile donare al numero solidale 45537.
Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari Wind Tre, TIM, Vodafone, Iliad, Poste Mobile, Coop Voce, Tiscali.
Sarà di 5 euro anche per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa TWT, Convergenze e Poste Mobile e di 5/10 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa TIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb e Tiscali.