
Giovedì 26 Gennaio 2023 ore 18.30
Guerre, miserie, malattie. Di questo raccontano i grandi media le rare volte in cui volgono il loro sguardo al di là del Mediterraneo.
Ma c’è anche un’altra Africa che non fa notizia e che merita di essere conosciuta.
Con questo breve evento online (della durata di circa 40 minuti) vi sveleremo e mostreremo storie di successo, esempi virtuosi di imprenditoria sociale e di sviluppo comunitario tra il Senegal e il Mali.
Protagonisti del racconto saranno donne e uomini capaci di affrontare sfide impegnative – come l’insicurezza alimentare e le emergenze
socio-sanitarie – mostrando inventiva, talento e determinazione, creando opportunità di impiego e di sviluppo economico, contrastando l’emigrazione forzata, favorendo l’inclusione e la protezione delle fasce più vulnerabili.
Il webinar, ospitato da Africa Rivista con la partecipazione di Amref Italia, ARCS (capofila) e Tamat, racconterà le attività del progetto ARSMAIS - finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
Un viaggio alla scoperta di un’Africa poco conosciuta, vitale, dinamica, determinata ad affrontare le sfide dei nostri tempi attraverso le parole e le immagini di Marco Simoncelli, reporter italiano che da anni vive e lavora in questa parte del continente.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione fino a esaurimento dei posti disponibili.
Conduce:
Marco Trovato, direttore editoriale della Rivista Africa con Marco Simoncelli, giornalista e fotografo freelance
Intervengono:
Marco Falcone, titolare della sede AICS Dakar
Federica D’Amico, desk area Africa – ARCS ARCI Culture Solidali APS
Giordana Veracini, Program development specialist – Amref Health Africa
Vi faremo conoscere:
Seko Sakho, imprenditore agricolo a Sédhiou
Diaria Balde, imprenditrice e commerciante a Kolda
Tomba Souane, infermiere esperto in nutrizione a Kolda
Siriman Diarra, coordinatore in Mali dell’ong Tamat per il progetto Armais
Ndeye Khadiome Ndong, imprenditrice e agronoma a Thies
L’evento è realizzato nell’ambito del Progetto ARSMAIS (Accompagnamento alla Resilienza delle popolazioni rurali di Senegal e Mali Attraverso l’Imprenditoria Sociale), finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, coordinato da ARCS – ARCI Culture Solidali APS in collaborazione con Amref Health Africa,Tamat, Le Tonus ONG e Caritas Mali.