La storia di Ermanno è fatta di gesti silenziosi, come il tempo e la cura che per anni ha dedicato agli anziani della casa di riposo nella sua cittadina.

Ma il suo sguardo andava oltre. Desiderava fare qualcosa anche per chi, in altre parti del mondo, vive senza accesso a diritti fondamentali come acqua, salute, istruzione.

Anche dopo la sua scomparsa, il suo desiderio di aiutare gli altri ha continuato a vivere, così Ermanno ha scelto di includere Amref nel suo testamento.

Il suo messaggio era semplice, potente: "Fare del bene dove io non posso più arrivare".

Dalla scelta al cambiamento concreto

Mi chiamo Arthur Mwai e sono il responsabile di un progetto idrico nella Contea di Kilifi, in Kenya.

Qui, grazie al lascito di Ermanno, abbiamo realizzato: pozzi e sistemi per raccogliere l’acqua piovana, vivai e orti scolastici, formazione per studenti e comunità su salute, igiene e cambiamenti climatici.

A maggio 2025, ho avuto il privilegio di incontrare la sua famiglia.

È stato un momento toccante: parole, sguardi, ricordi si sono intrecciati ai risultati concreti.

Abbiamo parlato di bambini che ora possono lavarsi le mani e bere acqua sicura a scuola, di comunità che si prendono cura dei propri pozzi, di donne che non devono più camminare per ore per raggiungere una fonte d’acqua sicura.

In ogni sorriso, in ogni secchio pieno, c’è qualcosa di Ermanno che continua a vivere.

Un lascito è un seme che continua a germogliare

Scegliere di fare un lascito ad Amref significa trasformare un gesto personale in un’eredità di cambiamento.

Con il tuo testamento, puoi contribuire a portare acqua, salute, istruzione e opportunità dove ce n’è più bisogno.

Un lascito non si ferma con la vita. Continua a camminare nelle vite degli altri.

Vuoi saperne di più? Parliamone insieme, in modo riservato e senza impegno.

Erika Larcher
Referente Lasciti Testamentari – Amref Health Africa
06 9970 4681 | 340 371 3643
erika.larcher@amref.it