
Il progetto mira a favorire la resilienza e la sicurezza alimentare delle famiglie nei woreda Chencha Zuria, Dita, Gacho-Baba, Geresse attraverso il rafforzamento dei servizi di mensa di quattro scuole e la creazione di orti scolastici.
Nella zona del Gamo (Regione dei Popoli del Sud - SNNPR), la malnutrizione infantile si somma alle fragilità del settore dell'istruzione e della tutela dell’infanzia.
Il contesto
In Etiopia il 37% dei bambini sotto i cinque anni di età soffre di stunting (crescita ridotta in base a rapporto altezza/età) e il 12% di wasting (crescita ridotta in base a rapporto peso/altezza).
Alcune attività previste
- Avvio di orti scolastici all’interno delle 4 scuole con lo scopo di garantire ai ragazzi una regolare frequentazione scolastica, oltre che l'accesso a un cibo sicuro e nutriente. Inoltre, gli orti scolastici sono un’attività fondamentale anche per contribuire alla creazione di un mondo più sostenibile.
- Avvio di un servizio di mensa, in modo da garantire agli studenti un pasto completo al giorno costituito da cibi tradizionali, come ad esempio porridge fatto da riso, orzo e olio e dagli ortaggi coltivati direttamente nella scuola.
- Incontri di sensibilizzazione coi genitori su nutrizione e benessere del bambino.