Utilizziamo cookie propri e di terzi per finalità analitiche e per mostrare pubblicità collegata alle preferenze degli utenti a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra privacy policy.
Centro preferenze sulla privacy
La tua privacy
I cookie e altre tecnologie simili sono una parte fondamentale del funzionamento della nostra Piattaforma. L’obiettivo principale dei cookie è migliorare e rendere più efficiente l’esperienza di navigazione, nonché consentirci di migliorare i nostri servizi e la Piattaforma stessa. Inoltre, i cookie vengono utilizzati per mostrare pubblicità che risulti interessante per l’utente quando visita i siti Web e le app di terzi. Qui sono disponibili tutte le informazioni sui cookie che utilizziamo e sarà possibile attivarli e/o disattivarli secondo le proprie preferenze, salvo i Cookie strettamente necessari per il funzionamento della Piattaforma. È importante tenere conto del fatto che il blocco di alcuni cookie può condizionare l’esperienza sulla Piattaforma e il suo funzionamento. Premendo “Conferma le impostazioni”, la selezione relativa ai cookie effettuata verrà salvata. Se non è stata selezionata alcuna opzione, premere questo pulsante equivarrà a rifiutare tutti i cookie. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari
Sempre Attivi
Questi cookie sono necessari affinché la Piattaforma funzioni e non possono essere disattivati sui nostri sistemi. Normalmente sono configurati per rispondere ad azioni compiute dall’utente per ricevere servizi, per esempio configurazione delle impostazioni sulla privacy, avvio della sessione sul sito o compilazione di moduli. L’utente può configurare il browser per bloccare o segnalare la presenza di questi cookie, ma alcune parti della Piattaforma non funzioneranno.
nameauth.strategy
hostamref.it
durationSESSION
typeHTTP
nameauth.strategy
hostamref.it
durationPERSISTENT
typeHTML
nameCONSEN
hostyoutube.com
duration2 YEARS
typeHTTP
namebluelabs-gdpr
hostamref.it
duration1 YEAR
typeHTTP
namebluelabs-optin
hostamref.it
durationSESSION
typeHTTP
namegtm_guest_id
hostamref.it
durationSESSION
typeHTML
Cookie di Analisi
Cookie di Analisi
Questi cookie ci consentono di quantificare le visite e analizzare l’origine del traffico per poter misurare e migliorare le prestazioni della nostra Piattaforma. Ci permettono di sapere quali pagine sono le più o le meno popolari e di vedere quante persone visitano il sito. Se l’utente non autorizza l’uso di questi cookie, non potremo sapere quando visita la nostra Piattaforma.
name_hjAbsoluteSessionInProgress
hostamref.it
duration1 DAY
typeHTTP
name_hjFirstSeen
hostamref.it
duration1 DAY
typeHTTP
name_hjIncludedInSessionSample _#
hostamref.it
duration1 DAY
typeHTTP
name_hjSession_#
hostamref.it
duration1 DAY
typeHTTP
name_hjSessionUser_#
hostamref.it
duration1 DAY
typeHTTP
name_hjTLDTest
hostamref.it
durationSESSION
typeHTTP
Cookies di terze parti
Cookies di terze parti
Sono impostati da un sito web diverso da quello che l’Interessato sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
Githinji GitahiCEO Amref Health Africa e responsabile della Commissione africana di risposta al COVID-19
Emergenza COVID-19 e vaccini in Uganda: i numeri
45.7mlnla popolazione dell'Uganda
50.8mlnle dosi di vaccino consegnate al 28 settembre 2022
25.5%la popolazione completamente vaccinata
Al 28 settembre 2022 in Uganda sono state consegnate 50,8 milioni di dosi di vaccini contro il COVID-19. Solo il 25,5% della popolazione è completamente vaccinata (Fonte dei dati Africa CDC).
Cosa abbiamo fatto in Uganda: la reazione alla pandemia
Amref Health Africa Uganda ha svolto un ruolo di leadership nelle attività di informazione e sensibilizzazione di adolescenti e giovani durante i primi mesi di pandemia. Abbiamo formato il nostro personale impegnato nei campi per rifugiati e dotato loro di dispositivi di protezione individuale.
Cosa stiamo facendo in Uganda: il nostro supporto alla campagna di vaccinazione
Approvvigionamento e distribuzione
Collaboriamo con il Ministero della Sanità, le squadre distrettuali e comunitarie della Sanità e le task force distrettuali per organizzare servizi di vaccinazione presso 570 comunità distribuite in 57 distretti.
Collaboriamo per la stesura dei job-aid secondo le linee guida del Ministero della Sanità in 57 distretti.
Supportiamo la farmacovigilanza condotta dalle task force dei distretti e dal Ministero della Sanità nei 57 distretti di intervento.
Formazione
Conduciamo le formazioni a 1.710 operatori sanitari di comunità sulla vaccinazione COVID-19 attraverso l’apprendimento digitale (utilizzando la piattaforma Leap), in sinergia con il Ministero della Sanità, le squadre distrettuali e comunitarie della Sanità e le task force distrettuali.
Sensibilizzazione
Conduciamo campagne di sensibilizzazione e mobilitazione della comunità sulla vaccinazione in 57 distretti di intervento.
Conduciamo campagne mediatiche e sviluppo del materiale sulla vaccinazione in 5 regioni.
Il contributo di Amref nella campagna di Vaccinazione in Africa
Amref, con la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi “Un vaccino per il bene di tutti” vuole contribuire all’accesso alle vaccinazioni anti COVID-19 in Kenya, Uganda, Zambia e Malawi.
Supportiamo i governi nella complessa gestione della distribuzione e conservazione dei vaccini;
abbiamo già formato migliaia di operatori sanitari, in particolare di comunità, sulla corretta somministrazione del vaccino;
lavoriamo per mobilitare la comunità, informarla e sensibilizzarla sull’importanza del vaccino;
facciamo pressione sulle istituzioni per rendere i vaccini, insieme alle cure anti-pandemiche, un bene pubblico globale.
Le immagini dal campo
La campagna di vaccinazione in Uganda procede a rilento anche a causa di una scarsità di vaccini
In Uganda la terza ondata della pandemia è stata così forte che l'ossigeno scarseggiava
Il personale sanitario di Amref nel campo profughi di Rhino
Il nostro lavoro di informazione e sensibilizzazione per il contrasto al Covid-19 in Uganda
Sostieni il nostro lavoro in Uganda
Un vaccino per il bene dell'Africa. Per il bene di tutti