Cielo e Terra, azienda vinicola vicentina, sarà presente al Vinitaly dal 10 al 13 aprile, e con sé porterà anche Amref. Cielo e Terra è infatti impegnata al fianco di Amref per rispondere alle enormi sfide legate all’igiene e alle risorse idriche che la contea di West Pokot si trova ad affrontare a causa dei cambiamenti climatici.

Nella contea di West Pokot, nel nord ovest del Kenya, più del 69% della popolazione vive sotto la soglia di povertà e il 59% non ha accesso a fonti di acqua pulita o deve percorrere in media 5 km per raggiungere la più vicina.

Il Kenya è infatti un Paese estremamente suscettibile agli eventi legati al clima, e le proiezioni indicano che gli impatti probabilmente peggioreranno. In molte aree, eventi estremi e variabilità del meteo sono ormai la norma: le precipitazioni sono irregolari e imprevedibili, alcune regioni sperimentano frequenti siccità e altre gravi inondazioni durante le piogge. Le zone aride e semi-aride sono particolarmente colpite da questi pericoli climatici, mettendo così in pericolo la vita di milioni di famiglie e le loro attività sociali ed economiche.

Cielo e Terra, da sempre attenta alla sostenibilità ambientale e sociale, sostiene le comunità locali per permettere loro di adattarsi ai cambiamenti climatici e alla siccità: di trovare quindi il proprio modo di adattare le risorse e il lavoro per ottenere i migliori risultati nel campo dell’agricoltura, dell’allevamento, dell’accesso all’acqua e, di conseguenza, della salute e della nutrizione.

Grazie al contributo di Cielo e Terra verranno formati 30 volontari sanitari, figure preziose nella diffusione di conoscenze e buone pratiche per la tutela della salute.